Miele di castagno del Gargano
I PREZZI SONO INCLUSI DI IVA
Il miele di castagno del Gargano deriva dai fiori di castagno. Ha un odore aromatico e legnoso, un sapore molto meno dolce rispetto ad un miele standard.
Consigli
Prova gli gnocchi di patate dolci con gorgonzola, noci e miele di castagno oppure il tortino di ricotta e castagne con fonduta di pecorino, ristretto di balsamico e miele di castagno.
4,00€ – 6,00€
Informazioni Aggiuntive
Peso | 0.53 kg |
---|---|
Seleziona la Grammatura | 300 g, 170 g |
Prodotto e Confezionato da | Mieli Papagna – Manfredonia, Via Barletta 4b |
Periodo di raccolta | luglio |
Descrizione Prodotto
Il miele di castagno del Gargano è un miele particolare.
Si, perché ha un gusto amaro e un’aroma forte rispetto alla media, che lo rendono differente da tutte le altre tipologie di miele. Il suo nome deriva proprio dai fiori di castagno dal quale viene ottenuto. Viene prodotto tra giugno e luglio all’interno del Parco Nazionale del Gargano, in particolare nella Foresta Umbra, in un territorio incontaminato e lontano da zone urbanizzate.
Il miele di castagno del Gargano è il miele perfetto per chi non ama i sapori eccessivamente dolci. Il suo colore varia dal giallo-marrone fino al quasi nero, con sfumature ambrate molto scure e intense. Ha un odore aromatico e legnoso, un sapore molto meno dolce rispetto ad un miele standard e dal retrogusto amarognolo. Ha una consistenza piuttosto liquida, dovuta alla ricchezza di fruttosio che, per questo motivo, non lo espone a cristallizzazione.
Insomma, una valida alternativa per i meno golosi!
Info sul produttore
Il miele di castagno del Gargano è prodotto da Mieli Papagna, azienda a conduzione familiare, di Manfredonia, nata nel 1957. Da oltre sessant’ani alleva circa 300 alveari ed effettua la pratica del nomadismo. Mieli Papagna opera prevalentemente all’interno del Parco Nazionale del Gargano e più estesamente nel territorio della regione Puglia e delle regioni limitrofe, raggiungendo rare e pregiate fioriture nettarifere presenti in territori affascinanti e incontaminati.
A partire dal lavoro in apiario, proseguendo con l’estrazione del miele dei favi per centrifuga a freddo fino al confezionamento, Mieli Papagna si adopera per mantenere invariato il prodotto nei suoi colori, aromi e sapori garantendo una migliore qualità e certezza sull’origine.
Il miele è un alimento naturale ricco di enzimi, vitamine, proteine, sali minerali, fruttosio, glucosio. Ha proprietà antiossidanti e antibatteriche, oltre ad essere un alimento altamente energetico ad immediata assimilazione, fondamentale nella dieta di tutti i giorni.
Certificato di Eccellenza

Questo alimento è prodotto da un’azienda che ha ottenuto il “Certificato di Eccellenza”, il primo badge che certifica le aziende d’eccellenza del Gargano. Possono ottenere il badge le aziende agricole, i piccoli produttori locali, i ristoranti, gli hotel e gli esercizi commerciali di prodotti tipici che hanno lo scopo di fornire, alla propria clientela, solo prodotti di altissima qualità.